Attesa 3

14.02.2023

L'attesa è una proiezione nel tempo,

di un progetto che potrebbe realizzarsi.

Se fai un progetto e sei pessimista o debole

E fai dipendere la riuscita

da una volontà esterna

allora l'attesa può diventare vana.

Ma l'attesa vana è una contraddizione

perchè un intenzione non può già

essere priva di possibilità

sarebbe inutile cominciare.

L'attesa è il tempo del compimento

di un progetto, e se fosse vana

non avrebbe neanche senso progettare.

In realtà non c'è nulla da attendere

perchè nel momento in cui sposti

un evento avanti nel tempo crei l'attesa.

Se l'aspettativa si realizza

In quello stesso momento non c'è più attesa

e quindi nemmeno l'ansia che da essa genera.

Per sapere se una cosa è possibile

Devi farla e basta, senza attivare

la lenta agonia delle probabilità.

L'attitudine è quella del contadino,

che getta il seme e poi,

nell'attesa che questo maturi, fa altro,

tutto l'altro che c'è da fare qui e ora,

in tal modo l'attesa diventa

il corso naturale delle cose,

il suo naturale di sviluppo,

l'attenzione costante e fissa sull'attesa

genera angoscia e distoglie

da tutte le altre possibilità di sperimentazione.

12.1.2010 (Raccolta Il Percorso)